Menu:

 

Project funded by the Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare


ENGLISH VERSION


Collegamento diretto alle Previsioni del Mare


Email CNR


Collegamenti:

I progetti

Segue una lista dei piu' importanti progetti nazionali ed internazionali per la crescita del G3O dal 1998 con la partecipazione di almeno una persona del Gruppo:

2012–2015 MEDESS4MS (Mediterranean Decision Support System for Marine Safety) : set up di un servizio integrato Mediterraneo operativo in tempo reale di previsione di oil spill per agenzie nazionali di risposta all'emergenza, REMPEC e EMSA. Il sistema di previsione multi-modello fornira' prodotti su misura a utenti che gestiscono eventi di oil spill, contribuendo in modo sostanziale alla prevenzione di rischi marittimi ed alla sicurezza in mare. Finanziato dall' EU - MED programme (accordo MED2S-MED11-01). link...

2012–2015 IP-MyOcean2 (Prototype Operational Continuity for the GMES Ocean Monitoring and Forecasting Service): intende sviluppare, implementare, validare e gestire una robusta e sostenibile componente di Monitoraggio e Previsione degli Oceani del GMES Marine Service fornendo lo stato fisico dell'oceano e le informazioni sull'ecosistema a fruitori intermedi e finali nei settori della sicurezza marittima, delle risorse marine, dell'ambiente marino/costiero e del clima, delle previsioni stagionali e meteo. Finanziato da EU - VII FP SPACE (contratto 283367). link...

2012–2015 TESSA (Sviluppo di TEcnologie per la 'Situational Sea Awareness'): potenziare e consolidare i prodotti e il servizio di oceanografia operativa nel Sud Italia e di integrarlo con piattaforme tecnologiche di disseminazione delle informazioni per la ‘cognizione dell’ambiente a mare- Situational Sea Awareness’. Finanziato dal MIUR (Codice Unico del Progetto PON01_02823; in collaborazione con IAMC CNR Napoli).

2009–2012 IP-MyOcean (implementazione del Marine Core Service del GMES): sviluppo della prima rete concertata e integrata pan-Europea per l'Ocean Monitoring and Forecasting. Finanziato dalla UE - VII PQ (contratto FP7-SPACE-2007-1, n. 218812). link...

2009-2011 SOS-Bonifacio: realizzazione di un sistema numerico innovativo per la gestione di emergenze ambientali per sversamenti di idrocarburi nelle Bocche di Bonifacio. Finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (contratto DEC/DPN 2291, 19/12/2008). link...

2008-2011 PREMPEM: previsione della circolazione marina nello Stretto di Sicilia per attivita' di pesca. Finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca (MIUR).

2008-2010 PRIMI (Progetto Pilota Inquinamento Marino da Idrocarburi): previsione dell'evoluzione di uno sversamento di idrocarburo nello Stretto di Sicilia. Finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). link...

2006-2008 SIGLA (Studio multidisciplinare dell'ambiente lagunare e marino costiero della laguna di Cabras e del Golfo di Oristano. Macrobjective CARLA): studi costieri multidisciplinari nel golfo di Oristano e laguna di Cabras . Finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca (MIUR) – PON, Modulo 6.7.1 (TA-P06-IAMC-C9). Partner CNR & Fondazione IMC Onlus.

2007-2010 IP-ECOOP (European COastal-shelf sea OPerational observing and forecasting system): produzione di campi di analisi attraverso l'assimilazione di dati in-situ. Finanziato dall'UE – VI PQ, Priorita' - 6.3 - Global Change and Ecosystems (contratto 036355-2). Partner Fondazione IMC Onlus. link...

2006-2010 IP-SESAME (Southern European Seas : Assessing and Modelling Ecosystem Changes): conversione di sistemi di dati individuali di provider in una federazione di dati; sviluppo delle componenti tecnologiche per l'accesso ai dati; preparazione delle linee guida per gli originatori dei dati dai modelli. Finanziato dall'UE – VI PQ, Priority - 6.3 - Global Change and Ecosystems (contratto 036949-2). Partner Fondazione IMC Onlus. link...

2005-2006 INDOO (Indonesia Operational Oceanography System): progetto pilota per valutare la realizzazione di un sistema marino operativo nell'arcipelago indonesiano. Finanziato dall'UE – Indonesia Small Projects Facility in Economic Co-operation Programme (contratto ASIE/2005/102-483). Partner Fondazione IMC Onlus.

2001-2005 MAMA (Mediterranean network to Assess and upgrade Monitoring and forecasting Activity in the region): realizzazione di una rete mediterranea per il monitoraggio e la previsione del mare; capacity building. Finanziato dall'UE - V PQ, Thematic Networks (contratto EVR1-CT-2001-20010). Partner CNR & Fondazione IMC Onlus.

2000-2003 SIMBIOS (SIstema per lo studio del Mare con Boa Integrata Off-Shore). Sottoprogetto 2. SOMI – Sperimentazione di nuovo sistema Osservativo Marino Integrato, Attività 2. “Studio della variabilità della MAW e della LIW nel Mare di Sardegna”. Finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca (MIUR). Partner CNR & Fondazione IMC Onlus.

1998-2003 IP-MFS (Mediterranean Forecasting System) progetti come MFSPP & MFSTEP: sviluppo di un sistema pan-europeo che includa la predizione di parametri biogeochimici e dell'ecosistema per alcuni mari europei incluso il Mediterraneo. Finanziato dall'UE – IV & V PQ, Energy, Environment and Sustainable Development (contratti MAS3-CT98–0171 & EVK3-CT-2002-00075). Partner Fondazione IMC Onlus. link...